Compagnia del Sacro Cuore
La nostra storia

La Compagnia del Sacro Cuore nasce da un desiderio di felicità, da un incontro con bambini, ragazzi e adulti che hanno cominciato a trovarsi per conoscersi, stare bene insieme e sorridere con piccole recite.
Quando ancora non c’era il teatro attuale dell’Oratorio San Carlo, le recite dei bambini si svolgevano nella nostra bellissima Chiesa del Sacro Cuore di Gesù. Nel dicembre 2005, fortemente voluto da Padre Massimo, prende vita un piccolo recital “La magia del Natale” che vede coinvolti bambini e ragazzi dai sette ai sedici anni. Da lì parte la nostra tradizione dello spettacolo di Natale che i bambini, ogni anno, regalano alla Parrocchia. Nel periodo di Pasqua 2007, viene presentato un lavoro più ambizioso: il grande Recital “Il principe felice” che coinvolge oltre una cinquantina di persone tra bambini, ragazzi adulti e adultissimi, in veste di attori, scenografi, ballerini, costumisti, musicisti, cantanti e operatori tecnici sempre accompagnati da Padre Massimo e da Padre Francesco. Ma è con il recital “Canto di Natale”, con bambini e adulti, nel dicembre 2007 nel teatro dell’oratorio San Carlo, che si suggella la nascita di una vera e propria compagnia: “La compagnia del Sacro Cuore” con un marchio specifico i cui simboli, nel tempo stilizzati, indicano le parole: Sacro, Cuore e Jesus. Si sono susseguiti tanti spettacoli in varie altre occasioni, nel tempo i bambini hanno continuato la tradizione natalizia, mentre gli adulti hanno proseguito proponendo un tipo di commedia che si rifaceva alla storia del vecchio teatro, prendendo il nome di “Compagnia del San Carlo” o “Chei del San Carlo”, regalandoci momenti di grande allegria.
Gli incontri iniziavano sempre con una preghiera. Di ogni dono ricevuto, di ogni talento dobbiamo rendere grazie a Dio. Questo sono per noi i bambini; un Dono grande. Il Signore ci sostiene e ci guida, anche in momenti come quest’anno 2020 così difficile per tante persone, ci dà la forza, illumina la mente e il cuore di progetti nuovi perché questa creatura sussulti di vita.
“Ho sempre pensato che, per fare andare avanti qualcuno, non si deve spingerlo, ma bisogna essere capaci di fare un passo indietro”. Così ho chiesto ad Adriana di scrivere un copione e da lì quanti ne sono susseguiti e che meraviglia ho visto fiorire. Nella Compagnia è cresciuta l’amicizia più che l’ambizione, lo sguardo sui piccoli e fragili più che essere grandi. Noi più dell’avere fama coltiviamo amore, gioia e passione per la vita anche se non sempre è facile realizzarlo. La nostra è una lunga storia che dura da quindici anni, quante persone, abbracci e “Ti voglio bene” dei bambini, quante lacrime di gioia ed emozioni vissute. Quante belle collaborazioni! Come quella con l’amica scrittrice Rossella che ci ha regalato racconti dei suoi libri che sono diventati copioni. Poi ci sono i sostegni importanti come Liliana, che ancora ci affianca, a cui siamo tanto riconoscenti. Un’esperienza meravigliosa che giovani ragazze come Adriana e Martina portano avanti con grande professionalità, passione e amore. Questa Compagnia è cresciuta come un bambino in braccio alla madre che è la Chiesa ed è sempre a quella bellissima immagine del Sacro Cuore di Gesù a cui noi guardiamo. Egli è il faro del palcoscenico che sempre illuminerà la nostra vita. Rendiamo grazie al Signore per ogni creatura che ci ha permesso di incontrare e vedere crescere, a Lui va ogni Benedizione.

Pace e bene

Federica e Adriana a nome della Compagnia del Sacro Cuore

spettacoli in preparazione
archivio spettacoli

2017

2018

2019

2020

2021

2021

2022

2022

2022

2022

2022